Il pagamento dell’imposta di registro per il subentro di un conduttore o un locatore in un affitto deve essere fatta entro 30gg dalla di subentro (cessione). Nel caso questo termine non venga rispettato; allora bisognerà corrispondere, oltre all’imposta di registro dovuta (€ 67,00), la sanzione e gli interessi legali previsti per legge (Ravvedimento operoso).
Se avete Windows potete scaricarvi la calcolatrice gratuita di DATOS per il calcolo della sanzione e gli interessi e la stampa del modello F24 ELIDE.
Sanzione
L’importo della sanzione viene calcolato in percentuale sull’imposta di registro dovuta di € 67,00. Le percentuali da utilizzare dipendono del tempo trascorso tra la data di subentro + 30gg e la data di versamento dell’imposta:
- 0,1% per ogni giorno (entro il 15° giorno)
- 1,5% (entro il 30° giorno)
- 1,67% (entro il 90° giorno)
- 3,75% (entro il anno)
- 4,29% (entro due anni)
- 5% (oltre i due anni)
- 30% (oltre i due anni quando viene notificato al seguito di un accertamento fiscale)
Il codice da utilizzare nel F24 ELIDE per le sanzioni è 1509.
Interessi
Gli interessi legali vanno calcolati sull’importo dell’imposta di registro dovuta tra la data di subentro + 30gg e la data di versamento dell’imposta.
Per calcolare gli interessi legali potete scaricarvi la calcolatrice gratuita di DATOS.
Il codice da utilizzare nel F24 ELIDE per gli interessi è 1510.
DATOS offre anche dei corsi teorici/pratici sulle locazioni immobiliari.
se pago per 4 anni quanto pago in meno?
grazie
Il pagamento per l’intera durata del contratto (nel vostro caso 4 anni) prevede attualmente (perché dipende dal tasso d’interesse legale vigente) una detrazione d’imposta del 1,5% x 4 anni = 6%.
Per informazioni dettagliate può consultare il nostro articolo:
https://affitti.wordpress.com/2008/04/05/calcolo-dellimposta-di-registro-sulle-locazioni/
Buonasera…ma da chi é dovuto il pagamento se subentra il conduttore? Dal proprietario, dal nuovo conduttore o sono entrambi obbligati in solido? Grazie, Davide
Salvo, patti contrattuali diversi, l’imposta di registro per il subentro deve pagarla il conduttore che subentra.